On 23rd February 2025, London’s Coral Room in Bloomsbury hosted an exclusive Italian fashion showcase, organised by Little Italy UK under the patronage of the Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK. The event gathered designers, models, and fashion enthusiasts for an evening celebrating the finest haute couture and bespoke fashion from Italy’s Campania region. With a focus on craftsmanship and elegance, the showcase added a touch of Italian luxury to London’s fashion scene.
This article is available in Italian at the bottom of this page. – L’articolo è disponibile in italiano in fondo a questa pagina.
The Coral Room, part of The Bloomsbury Hotel, provided an ideal setting for the event. This elegant, recently refurbished villa-style bar is known for its chic, coral-coloured walls, Art Deco-style bar, and inviting velvet seating arrangements. The venue, which combines a sense of glamour with a relaxed atmosphere, was the perfect backdrop for the evening’s celebrations. Guests were greeted with the evening’s signature cocktail, a Portofino Dry Gin & tonic, before the show commenced, and to the electric sound of Earl The Kid, a DJ and producer from London.
Teresa Scognamiglio, the founder of Teresa Si Couture
The evening featured a dynamic mix of Italian fashion, with collections presented by two distinguished designers from Campania. One of the highlights of the event was Teresa Scognamiglio, the founder of Teresa Si Couture. As a long-time admirer of her work, I was excited to see her 2025 ceremony collection showcased live. Teresa’s creations are known for their impeccable craftsmanship, combining traditional techniques with modern aesthetics. Her designs have adorned the red carpets of prestigious events such as the Oscars and have even caught the attention of the Princess of Wales, who recently commissioned a piece for a formal occasion.
From left to right Francesca Olivieri, Actor Marco Gambino, Monica Costa, Teresa Scognamiglio, the founder of Teresa Si Couture, Maria Iacuzio
In a conversation with Teresa for London Mums Magazine, she shared her journey from Italy to London, and how her brand, Teresa Si, reflects her love of beauty, artistry, Italian history and heritage. She explained that each piece created in her Surbiton atelier is more than just a dress; it’s a piece of wearable art designed to make the wearer feel confident and empowered. “It’s about creating timeless pieces that not only celebrate the woman wearing them but also represent her individuality,” she said. Teresa’s bespoke designs are known for their attention to detail, and her 2025 collection exemplified this commitment to quality, with every piece made to fit the unique needs of the client.
Also featured in the show was Bencivenga, a renowned fashion house from Naples, known for its luxurious, handcrafted garments. Founded in 1940, Bencivenga has built a rich legacy in Italian couture, with their creations showcased on global stages from Paris to Dubai. One piece that stood out for me personally during the evening was a wine-red dress, priced at £1000. This striking garment demonstrated Bencivenga’s expertise in creating elegant, timeless designs with a modern twist. The brand’s focus on high-quality fabrics, innovative designs, and attention to detail has made it a favourite amongst discerning clients worldwide.
Bencivenga’s creations reflect the company’s longstanding commitment to Italian craftsmanship, blending traditional tailoring with contemporary shapes and luxurious materials. Their pieces, including bespoke wedding gowns and elegant ready-to-wear collections, are crafted with an emphasis on both style and comfort. Their dedication to quality and their family heritage continues to influence their designs, maintaining their position at the forefront of Italian fashion.
The Italian Fashion Show at The Coral Room was a celebration of the craftsmanship, innovation, and elegance that define Italian couture. With designers like Teresa Scognamiglio and Bencivenga showcasing their finest work, the evening paid tribute to the artistry and heritage of Italian fashion while embracing modern innovation. The Coral Room, with its stylish décor and intimate setting, provided the ideal backdrop for this sophisticated event, where guests mingled and discussed the collections, reflecting on Italy’s enduring influence in the global fashion scene. As London continues to host high-profile fashion events, it’s clear that Italian style will remain at the forefront of international fashion for years to come.
Londra incontra l’Alta Moda Italiana:
Un viaggio di stile al Coral Room
Il 23 febbraio 2025, il Coral Room di Londra, nel cuore di Bloomsbury, ha ospitato una esclusiva vetrina di moda italiana, organizzata da Little Italy UK con il patrocinio della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. L’evento ha riunito stilisti, modelle e appassionati del settore per una serata dedicata all’alta moda e alla sartoria su misura provenienti dalla Campania, una delle regioni più rinomate d’Italia per l’eccellenza artigianale. Con un forte accento sull’artigianato e sull’eleganza, questa sfilata ha portato un tocco di lusso italiano sulla scena della moda londinese.
Il Coral Room, situato all’interno del Bloomsbury Hotel, è stato il palcoscenico perfetto per l’evento. Questo elegante bar in stile villa, recentemente ristrutturato, è famoso per le sue pareti color corallo, il bar in stile Art Deco e i morbidi divani in velluto. Un’atmosfera glamour ma al contempo rilassata che ha reso l’ambiente ideale per un’occasione speciale come questa. Gli ospiti sono stati accolti con il cocktail della serata, un Portofino Dry Gin & tonic, prima che iniziasse lo spettacolo, accompagnato dalle note elettriche del DJ londinese Earl The Kid.
La serata ha offerto un mix dinamico di alta moda italiana, con le collezioni di due stilisti di grande rilievo provenienti dalla Campania. Uno dei momenti più attesi è stato quello di Teresa Scognamiglio, fondatrice di Teresa Si Couture. Come grande ammiratrice del suo lavoro, non vedevo l’ora di assistere alla presentazione della sua collezione cerimonia 2025. Le creazioni di Teresa sono celebri per la loro maestria artigianale, che fonde sapientemente tradizione e modernità. I suoi abiti hanno calcato i tappeti rossi di eventi prestigiosi come gli Oscar e sono stati indossati anche dalla Principessa di Galles, che recentemente ha commissionato un capo per un’occasione ufficiale.
In un’intervista con London Mums Magazine, Teresa ha raccontato il suo percorso dall’Italia a Londra e come il suo marchio, Teresa Si, sia il riflesso della sua passione per la bellezza, l’arte e il patrimonio italiano. “Ogni pezzo che creiamo nel nostro atelier di Surbiton è molto più di un semplice abito; è un’opera d’arte da indossare, progettata per far sentire chi lo indossa sicura e potenziata”, ha dichiarato Teresa. “Si tratta di creare pezzi senza tempo che celebrano la donna che li indossa, rappresentandone la sua unicità”. Le sue collezioni su misura sono famose per la loro cura nei dettagli e, come ha dimostrato la sua collezione 2025, ogni capo è pensato per soddisfare le esigenze uniche della cliente.
Tra le altre creazioni in mostra, c’erano quelle di Bencivenga, una storica maison di moda napoletana, conosciuta per i suoi capi artigianali di lusso. Fondata nel 1940, Bencivenga ha costruito una solida eredità nel mondo della couture italiana, con le sue creazioni sfoggiate in passerelle internazionali, da Parigi a Dubai. Un capo che ha catturato particolarmente la mia attenzione è stato un abito rosso vino, dal valore di £1000. Questo elegante abito ha messo in luce la maestria di Bencivenga nel creare design senza tempo, arricchiti da un tocco moderno. L’attenzione dell’atelier per i tessuti pregiati, i design innovativi e i dettagli accurati ha fatto di Bencivenga un marchio amato dai clienti più esigenti di tutto il mondo.
Le creazioni di Bencivenga sono un perfetto esempio dell’impegno del marchio nell’arte sartoriale italiana, unendo tradizione e forme contemporanee con materiali di lusso. I loro abiti, tra cui eleganti creazioni da sposa su misura e collezioni prêt-à-porter, sono realizzati con una particolare attenzione sia allo stile che al comfort. L’impegno per la qualità e la lunga tradizione familiare continuano a influenzare la loro visione creativa, consolidando la loro posizione di leader nella moda italiana.
La Fashion Show Italiana al Coral Room è stata una vera celebrazione dell’artigianato, dell’innovazione e dell’eleganza che definiscono la haute couture italiana. Con stilisti come Teresa Scognamiglio e Bencivenga che hanno presentato i loro lavori più raffinati, la serata ha reso omaggio all’arte e al patrimonio della moda italiana, sposando al contempo l’innovazione contemporanea. Il Coral Room, con il suo arredamento sofisticato e l’atmosfera intima, è stato lo scenario perfetto per questo evento esclusivo, dove gli ospiti hanno avuto modo di confrontarsi sulle collezioni, riflettendo sull’influenza duratura della moda italiana sulla scena globale. Con Londra sempre più centro di eventi moda di alto profilo, è evidente che lo stile italiano continuerà a essere protagonista della moda internazionale per molti anni a venire.