Pinocchio all’Opera: un’opera per bambini della compositrice tedesca Gloria Bruni su libretto della scrittrice per l’infanzia Ursel Scheffler che, ricalcando la trama della celebre fiaba di Collodi, si propone di avvicinare i bambini all’ascolto della musica lirica in maniera giocosa.
Si parte con una serie di composizioni di facile ascolto che introduce i personaggi in un clima spensierato di quadretti musicali, per poi accogliere, oltre a Pinocchio, il suo papa’ Geppetto, il Grillo Parlante, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe e il teatrino di Mangiafuoco: ci sono proprio tutti, interpretati da un soprano, un mezzosoprano, un basso e un baritono, gli elementi principali di questo capolavoro che ancora oggi incanta grandi e bambini.
I piccoli ascoltatori si trovano coinvolti via via in musiche sempre piu’ impegnative che accompagnano Pinocchio attraverso una serie di peripezie fino nella pancia della balena. Allo sviluppo dell’opera, come nella fiaba originaria, non manca il lieto fine, che riporta l’atmosfera del racconto a un clima gioioso e festoso, carico dei migliori auspici per il futuro.
Lauro Ferrarini: chitarrista, arrangiatore, orchestratore e compositore di musiche per l’opera, il balletto e il teatro. A lui si deve l’orchestrazione e il libretto in italiano dell’opera Pinocchio. Presiede l’Associazione Dorso della Balena.
Stefania Rinaldi e’ il Direttore del Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli. Ha contribuito alla realizzazione dell’opera Pinocchio nel 2013 al Teatro San Carlo.
Si ringrazia la pianista Stefania Passamonte per la preziosa collaborazione.
Evento gratuito prenotazione obbligatoria, book now www.icilondon.esteri.it direct line 020 7396 4402
Domenica 18 ottobre – 3pm
Istituto Italiano di Cultura – 39 Belgrave Square, SW1X 8NX
in occasione della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
sotto l’Alto Patronato del Presidente Della Repubblica
Lauro Ferrarini
con Sabrina Curpanen al pianoforte
e la partecipazione straordinaria di Stefania Rinaldi
presentano
PINOCCHIO ALL’OPERA, per bambini dai 5 anni in su